
Il Centro Cinofilo si propone di promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza di costruire relazioni equilibrate e rispettose tra esseri umani e animali. Uno degli obiettivi principali consiste nel fornire strumenti concreti per favorire la corretta gestione e le giuste relazioni con gli animali, cosi da prevenire situazioni di abbandono e riducendo qualsiasi potenziale rischio per la sicurezza. Attraverso un approccio educativo e responsabile, il progetto mira a sensibilizzare le comunità sull’importanza di una convivenza armoniosa, valorizzando il ruolo positivo degli animali nella vita delle persone e contribuendo attivamente alla crescita emotiva e sociale dei partecipanti. La nostra attività mette in secondo piano l'attività agonistica e si concentra soprattutto sul piano ludico, terapeutico e sociale, grazie alle Attività Assistite con gli Animali.
La realizzazione del nostro Centro Cinofilo è stata possibile grazie al Bando della Regione Marche per il sostegno alla creazione nuove imprese. L'importo finanziato dall'UE è di euro 20000,00.
Servizi

Educazione Cinofila
Addestramento basato su metodi positivi per cani di tutti i livelli.

IAA (Pet Therapy)
Attività terapeutiche che promuovono il benessere attraverso il contatto con gli animali.
Domande frequenti

Il Progetto City Dog Walk di OPES Cinofilia è nato in risposta all'ordinanza sulla tutela e incolumità pubblica dagli attacchi dei cani e alle direttive del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, che hanno introdotto dei percorsi formativi per i proprietari di cani (Gazzetta Ufficiale n. 19 del 25/01/2010).
L'obiettivo del corso è promuovere una sana relazione tra il cane e il suo proprietario, con lo scopo di consentire l'integrazione del cane nel contesto sociale. Il corso contribuisce a fornire nozioni sulla normativa vigente e sulle caratteristiche etologiche dell'animale, cosi da rendere più consapevole e responsabile il proprietario.
Il City Dog Walk di OPES è strutturato in lezioni teoriche e pratiche che saranno organizzate presso il Centro Cinofilo e nel contesto urbano. Al termine del percorso ogni partecipante verrà valutato da un giudice abilitato OPES attraverso un esame, che verrà svolto in ambiente urbano. La segreteria OPES Cinofilia provvederà al rilascio del brevetto. Tutti i proprietari o detentori di cani possono scegliere volontariamente di partecipare al percorso formativo, che è invece obbligatorio per proprietari o detentori di cani segnalati ai servizi veterinari dell'azienda sanitaria di competenza in quanto impegnativi per la corretta gestione ai fini della tutela dell'incolumità pubblica.

Affiliazione
Siamo orgogliosi di informarvi che il centro cinofilo "Il Cuore in una Zampa" è affiliato a OPES Cinofilia, un ente riconosciuto dal CONI, garanzia di qualità e professionalità. Grazie a questa affiliazione, offriamo servizi certificati e conformi agli standard nazionali, assicurando un ambiente sicuro e stimolante per il vostro cane. Promuoviamo iniziative finalizzate a diffondere la cultura cinofila per rendere prezioso il rapporto tra uomo e cane.
Crea il tuo sito web con Webador